Il Giardino delle Essenze è un giardino botanico sensoriale aperto al pubblico destinato alla coltivazione di erbe aromatiche e officinali, sviluppando al suo interno percorsi sperimentali multisensoriali, accessibili a tutti
Insieme ai Castelli di Lagnasco, è diventeranno uno dei protagonisti di nuovi percorsi emozionali, incrementando nuovi rapporti di empatia e integrazione con il pubblico. Oltre le sperimentazioni dirette con le piante, i visitatori hanno la possibilità di allenare l’olfatto presso l’Olfattoteca e scoprire il piacere e i benefici di un percorso plantare. La camminata a piedi nudi si snoda su un sentiero diviso in settori che rappresentano un profilo di suolo, dalla roccia madre alla superficie terrestre.
Si tratta di un progetto in continuo divenire che assolve una doppia funzione: il recupero mirato di alcuni beni paesaggistici che permette di trasformarli in poli di attrazione culturale e turistica, e allo stesso tempo di farne vetrina per la promozione di prodotti e imprese territoriali. |
ORARI DI APERTURA
Dal 5 aprile al 31 ottobre 2025
- SABATO dalle 16 alle 18 - Ingresso gratuito, in presenza della curarice del Giardino
- DOMENICA: dalle 10 alle 18, - ingresso gratuito, in aggiunta alla visita ai Castelli
Sono inoltre possibili visite guidate per gruppi e scolaresche in aggiunta degli orari elencati precedentemente.
Per info e tariffe consultare la sezione ESPERIENZE
Dal 5 aprile al 31 ottobre 2025
- SABATO dalle 16 alle 18 - Ingresso gratuito, in presenza della curarice del Giardino
- DOMENICA: dalle 10 alle 18, - ingresso gratuito, in aggiunta alla visita ai Castelli
Sono inoltre possibili visite guidate per gruppi e scolaresche in aggiunta degli orari elencati precedentemente.
Per info e tariffe consultare la sezione ESPERIENZE
Visite e sperimentazioni in ottica eco-somatica
Le piante sono raggruppate per zone sensoriali: da profumo nella prima sezione, da assaggiare nella parte ovest del giardino, una sezione di essenze antiche si ritrovano nella zona delle piante magiche, e in fine nella zona tattile si potranno sentire sotto propri piedi, nel percorso tattile plantare.
La via dei profumi
Il giardino delle Essenze, grazie alla sua composizione botanica di piante officinali e aromatiche, permette di scoprire le fragranze e le note olfattive utilizzate in profumeria, in cucina o erboristeria.
Il percorso olfattivo inizia tra le aiuole e finisce nel laboratorio del giardino allestito come olfattoteca.
Il percorso olfattivo inizia tra le aiuole e finisce nel laboratorio del giardino allestito come olfattoteca.
Il giardino dei saporiPasseggiando nel giardino dei sapori, troverai aromatiche dimenticate, erbe e fiori da utilizzare nei tuoi piatti, a seconda della stagione e dei tuoi desideri. Dopo accurate ricerche di fitoalimurgia (alimentazione con piante spontanee) si è giunti a organizzare questa zona in base alle virtù delle piante per il nostro corpo. Il loro consumo ti arricchisce di sapori, salute e benessere.
|
Percorso plantareIl suolo è la base su cui molti esseri viventi “poggiano” la loro esistenza, una componente della terra che è necessario conoscere e studiare. Ma il suolo non è uguale in tutti i luoghi, e si differenzia molto anche in profondità. Diversi suoli hanno diversi comportamenti che potrai sentire con i tuoi pedi e mani
Nel nostro percorso plantare potrai viaggiare nel magico mondo sotterraneo camminando a piedi nudi nel labirinto aromatico e percorso tattile plantare che riproduce un profilo di suolo e scoprire la relazione fra natura e i nostri sensi. |