Per esercitare la nostra capacità di riconoscere ed apprezzare i profumi utilizzeremo le aromatiche presenti nel giardino e l’Olffatoteca, una sala adiacente al giardino specificamente dedicata alla profumeria botanica. L’area espositiva sensoriale è stata realizzata nel locale limitrofo al giardino con l'impianto di 12 “soffiatori“ di essenze dove il visitatore può riconoscere i profumi delle rose e della lavanda, ma anche provarne di meno noti, come quello dell’aneto o della salvia sclarea per fare affiorare ricordi ed esperienze. Completano l'allestimento strumenti di osservazione diretta degli oli essenziali prodotti dalle piante: microscopio otico e Smart Micro Optics - per la microscopia da smartphone
|