L’area della Riserva della Biosfera del Monviso, riconosciuta dal 2013, è l’unica in Italia transfrontaliera: quest’area abbraccia i due paesi su cui si affaccia il Monviso, l’Italia e la Francia. Oltralpe prende il nome di Réserve de Biosphère du Mont Viso ed è gestita dal Parc Naturel Régional du Queyras. Il versante italiano della Biosfera è gestito dal Parco del Monviso.
La Biosfera del Monviso conta oltre 300.000 abitanti (86 Comuni italiani e 20 francesi) e si estende per circa 400.000 ettari, dall’alta montagna fino alla pianura torinese e cuneese Dal 2018 anche il Giardino delle Essenze è Eco-attore della Riserva della Biosfera del Monviso. Gli Eco-attori, progetto inizialmente sviluppato in alcune Riserve della Biosfera francesi, sono attori privati e pubblici che cooperano fra loro e con i gestori della Riserva per realizzare azioni concrete a sostegno dello sviluppo sostenibile. Le Riserve della Biosfera dell’UNESCO sono esempi di luoghi in cui è già in corso una trasformazione positiva: gli Eco-attori delle Riserve della Biosfera dimostrano che è già possibile vivere in armonia con la natura, mostrando come utilizzare e ripristinare in modo sostenibile l’ecosistema in cui si trovano. La rete degli Eco-Attori della Riserva della Biosfera del Monviso conta ad oggi 46 Eco-Attori tra Italia e Francia, fra cui, appunto, Giardino delle Essenze , che conservano la biodiversità e le tradizioni del territorio, adottano sistemi di sviluppo sostenibile, propongono attività di educazione ambientale. |