GIARDINO DELLE ESSENZE
  • Home
  • Giardino
    • Visita giardino
    • Esperienze
    • biodiversità
    • Basilico Re di Pietra
    • Eco-attore della Riserva Monviso
  • didattica
    • Attività didattiche
    • Outfoor education
    • Giardino in scatola
    • Giardino didattico
  • Semi e coltivazione
    • Coltivare profumi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Giardino
    • Visita giardino
    • Esperienze
    • biodiversità
    • Basilico Re di Pietra
    • Eco-attore della Riserva Monviso
  • didattica
    • Attività didattiche
    • Outfoor education
    • Giardino in scatola
    • Giardino didattico
  • Semi e coltivazione
    • Coltivare profumi
  • Blog
  • Contatti
coltivare profumi 

COLLEGA IL TUO ESSERE ALLA TUA ANIMA 

Il senso dell’olfatto ha un forte impatto sulle nostre emozioni. Questo accade perché “c’è una parziale sovrapposizione tra le aree del nostro cervello che si occupano della percezione olfattiva e di quelle che elaborano le emozioni”.

Il giardino dei profumi

Che cos'è 

  • Un giardino in piccoli spazi sul balcone o una stanza segreta nel tuo giardino 
  • un giardino delle essenze a portata di mano, a casa o in ufficio, facile da realizzare e mantenere, interamente naturale
  • un micromondo profumato, botanic art e green design di grande impatto
Foto
Foto

Perché 

  • Per dare le possibilità di sperimentare le essenze in ogni contesto, in ogni momento. Gli studi di neuroscienze indicano l'allenamento olfattivo come mezzo per mantenere la plasticità del cervello.
  • Valorizzare l'olfatto come uno tra i più efficaci strumenti di comunicazione tra mente, corpo e natura
  • Per arredare con verde e creare zone di rilassamento anche in piccoli spazi. Un giardino proprio in ogni momento, con tutti i benefici del contatto diretto con le piante
  • Per facilitare l'apprendimento esperienziale nelle aule scolastiche ed educare alla sostenibilità
  • ​Per imparare a riconoscere i profumi e gli aromi delle piante aromatiche e sviluppare le capacità di degustazione dei cibi. 
Foto

Come

Riconoscere, riscoprire gli odori delle piante ​e riflettere sulle proprie esperienze olfattive

Nonostante la nostra scarsa consapevolezza, l’olfatto si configura quindi come uno tra i più efficaci strumenti di comunicazione tra mente e corpo. Lasciar parlare il naso e soprattutto ‘ascoltarlo’ vuol dire quindi riconoscere il valore corporeo della conoscenza, ‘naturalizzare’ il sapere, come si usa dire nel panorama attuale delle scienze della mente, e sottolineare come l’atto dell’annusare implichi un vero e proprio processo di cognizione. (Nasus cogitans. Divagazioni sull’intelligenza del naso - Rosalia Cavalier)
Creare microgiardini di piante aromatiche e da profumo col metodo dei kokendama, naturali e permeabili all'0ssigeno.
  • Le piante crescono più resistenti, vengono eliminati i rifiuti plastici. In caso di smaltimento, i rifiuti sono totalmente biodegradabile​
​
  • ​I kokedama possono essere interati per una coltivazione in piena terra  
Foto



  • Allestimenti e piante in kokedama  con sistema di auto-innaffiamento
Salvia officinalis
Salvia officinalis
Artemisia abrotanum
Artemisia abrotanum
Basilico mix
Basilico thailandese
Artemisia annua
Elicriso

Parti dal seme per scoprire il potere emozionale dei profumi

Attingi al potere dei profumi delle piante partendo direttamente dai semi. Piantare i semi al posto di piante già cresciute è gratificante e può essere un modo meno costoso per adornare il tuo giardino profumato
Foto
Vedi i nostri semi
Powered by Create your own unique website with customizable templates.