GIARDINO DELLE ESSENZE
  • Home
  • Giardino
    • Visita giardino
    • Esperienze
    • biodiversità
    • Basilico Re di Pietra
    • Eco-attore della Riserva Monviso
  • didattica
    • Attività didattiche
    • Outfoor education
    • Giardino in scatola
    • Giardino didattico
  • Semi e coltivazione
    • Coltivare profumi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Giardino
    • Visita giardino
    • Esperienze
    • biodiversità
    • Basilico Re di Pietra
    • Eco-attore della Riserva Monviso
  • didattica
    • Attività didattiche
    • Outfoor education
    • Giardino in scatola
    • Giardino didattico
  • Semi e coltivazione
    • Coltivare profumi
  • Blog
  • Contatti
Experienze  multisensoriale organizzate attraverso un percorso terapeutico che propone l’uso e la stimolazione dei cinque sensi a contatto con la natura.
Foto
Foto
Foto

Il percorso inizia dall'ingresso nel giardino con il  Percorso olfattivo caratterizzato dalla presenza di numerose piante aromatiche profumatissime che permette di migliorare la conoscenza delle piante e sensibilizzare le persone verso l’uso dei loro sensi nella comprensione di ciò che li circonda. 
I partecipanti saranno incoraggiati  a scoprire ed identificare le piante una per una, scoprire insieme come descrivere al meglio la piante. Insistere su una descrizione delle sensazioni di tatto ed olfatto.
Descrivere gli odori è estremamente difficile, tuttavia è possibile usare espressioni come piacevole /sgradevole, odore che fa venire voglia di mangiare, profumo dolce, odore di verde.. si possono anche collegare gli odori ai posti, ai ricordi, ricette. Inserire le piante in un contesto collegato con i ricordi, aiuta le persone a sentirsi più sicuri sulle loro conoscenze ed abilità con le piante.

Si procede giungendo la area ovest del giardino per un'esperienza tattile: percorso  plantare dove i partecipanti verranno invitati a percorrere a piedi nudi: ghiaia, terriccio, sabbia, erba, corteccia saranno il variegato tappeto su cui testare le proprie capacità sensoriali imparando a riconoscerne caratteristiche e peculiarità.
Dopo la visita nel giardino è il momento di una visita particolarmente ignificativa: l'olfattoteca all’interno dei locali adiacenti al giardino che permette di annusare la collezione di profumi degli oli essenziali , e la profumazione di un gessetto con oli essenziali, a scelta di ciascun partecipante.
In conclusione dell'attività realizzazione e degustazione delle tisane con le erbe del giardino
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.