GIARDINO DELLE ESSENZE
  • Home
  • Giardino
    • Visita giardino
    • EVENTI >
      • 5 giugno
      • kokedama
    • Galeria
  • Kit botanici
    • Giardino in scatola
    • Erbe e fiori freschi
    • Sementi
  • Coltivare profumi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Giardino
    • Visita giardino
    • EVENTI >
      • 5 giugno
      • kokedama
    • Galeria
  • Kit botanici
    • Giardino in scatola
    • Erbe e fiori freschi
    • Sementi
  • Coltivare profumi
  • Blog
  • Contatti

La società ha bisogno di pensare in modo sistemico spostando l’attenzione dagli oggetti alle relazioni.
Ciò permetterà all’individuo di riconnettersi alla natura e ai suoi simili ponendo le basi per un’ecologia profonda e per un più significativo e proficuo approccio interpersonale.

La sezione propone una riflessione intorno alla dimensione relazionale, allo salto da un pensiero lineare a uno circolare, ai concetti di sistema aperto e teoria generale dei sistemi, “interconnessione corpo-mente” che definiscono il nostro essere-nel-mondo come esseri relazionali, per poi discuterne la salienza pedagogica in ambito educativo e formativo.

Giocano un livello strategico nella ridefinizione di nuovi paradigmi di consumo e di progetto la smaterializzazione, la condivisione dei beni e la digitalizzazione delle esperienze per lo sviluppo di servizi come frutto di un processo olistico e partecipativo. In questi termini il pensiero circolare è visto come «strumento fondamentale di riparazione», avendo la possibilità di plasmare comportamenti che si ripercuotono sulla vita, in tutte le sue forme 

 Lo scopo è aprire una riflessione, anche attraverso alcuni esempi tratti dall'osservazoione diretta dei processi presenti nella natura, un'applicazione sperimentale nel contesto dei servizi per l’infanzia, nella promozione di consapevolezza e nella costruzione di contesti relazionali da parte degli educatori

Un orto o un giardino, proprio per il suo essere in aderenza quasi totale con l'agricoltura ecosostenibile e sempre più con i temi della sostenibilità, è uno strumento di fondamentale importanza per indagare le molteplici possibilità di relazionarsi con l’ambiente, con l’obiettivo di passare dalla realtà attuale a una migliore in cui il valore rimanga in circolo, rigenerandosi continuamente e creando nuove possibilità economiche.




Foto

Carta piantabile 2 in 1

Foto

Con le nostre strisce testa essenze piantabili, che si inseriscono perfettamente in un'economia circolare, non sprechi nulla! In un'economia circolare, ci assicuriamo che tutti i prodotti vengano riutilizzati per qualcos'altro. 
Questo non è solo un
Mouillette, ma anche il salva terra. Dopo aver utilizzato il tester per sperimentazioni olfattive delle essenze, può essere riciclato e piantato invece di gettarlo come rifiuto. Quindi, ci sarà più verde e meno spazzatura. I semi utilizzati sono delle piante aromatiche, raccolti direttamente dal nostro giardino. Quindi, dopo aver annusato il profuma di una certa essenza sulla carta, puoi continuare a riprodure la stessa pianta  e guardarli crescere fino a diventare nuovamente un profumo.

Il porta Mouillettes è stato realizzato a mano con pezzi essiccati dell'Althea Officinalis

Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.