GIARDINO DELLE ESSENZE
  • Home
  • Giardino
    • Visita giardino
    • EVENTI >
      • 5 giugno
      • kokedama
    • Galeria
  • Kit botanici
    • Giardino in scatola
    • Erbe e fiori freschi
    • Sementi
  • Il giardino delle TUE ESSENZE
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Giardino
    • Visita giardino
    • EVENTI >
      • 5 giugno
      • kokedama
    • Galeria
  • Kit botanici
    • Giardino in scatola
    • Erbe e fiori freschi
    • Sementi
  • Il giardino delle TUE ESSENZE
  • Blog
  • Contatti

ESPLORARE CON TUTTI I SENSI

FATTORIA DIDATTICA
La biodiversità del mondo vegetale, l’intelligenza delle piante - che garantisce raffinate strategie di riproduzione e di adattamento all’ambiente in cui vivono -, divengono tangibili e sperimentabili con i nostri laboratori e kit didattici

Porta il Giardino delle Essenze direttamente nella tua scuola con i  kit didattici


Con i nostri kit laboratorio  i bambini e ragazzi potranno conoscere le piante del giardino in un modo unico e speciale, comodamente dalla scuola o a casa grazie ai set di piante fresche, tutorial e schede didattiche,  contenuti video diretti dal giardino e schede di preparazione delle attività- 
I materiali didattici sono naturali e individuali per organizzare laboratori ed esperienze sensoriali in sicurezza sia in classe che in famiglia. ​
​
Forniamo  alle scuole richiedenti  kit che coprono argomenti legati allo studio delle piante e del suolo, studiati come parte dei programmi. Per ogni argomento, il kit contiene materiale sufficiente per un'intera classe e la  documentazione educativa e scientifica di supporto sul tema trattato.

I kit attualmente disponibili sono:
Kit giardino sensoriale 
Kit semina
Kit erbario profumato

Per dettagli vedi la pagina Kit botanici

​I kit posso essere acquistati dalle scuole contattandoci via e-mail all'indirizzo: giardino.lagnasco@gmail.com   e il nostro team invia o trasporta i kit alle scuole, secondo la situazione.
Gli insegnanti possono chiedere al team del giardino di fornire supporto in classe. 

Foto

Laboratori al Giardino 


Concetti di biologia, scienze naturali ed ecologia possono essere efficacemente trasmessi in modo attivo e pratico, disponendo di  specifici kit didattici e materiale botanico per ogni studente
I laboratori sono articolati in aree tematiche e per la realizzazione si avvalgono di educatori professionalmente qualificati per garantire un’offerta didattica plurisensoriale per classi di scuola Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado.
Catalogo laboratori per anno scolastico 2022 - 2023
laboratori_22-23.pdf
File Size: 999 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto

Giardino sensoriale

  • Destinatari: Scuole infanzia e classe prime della scuola primaria
  • L’esperienza sensoriale e l'osservazione diretta di piante attraverso ad un kit individuale  di 6 piante aromatiche: lavanda, rosmarino, timo o santoreggia, alloro, salvia, elicriso (rametti e foglie fresche) La varietà di aromi, colori e testure di piante è stata studiata in modo da offrire la massima stimolazione sensoriale.
    Con l'aiuto di schede botaniche l’osservazione sarà associata al riconoscimento botanico e alla scoperta dei loro utilizzi. Per la fase creativa nel kit saranno a disposizione i materiali necessari per la realizzazione di tavole tattile-olfattive
  • Obiettivi: 
  1. Utilizzare i propri sensi per mettersi in "contatto con la natura" e sviluppare abilità diverse, quali l'esplorazione, l'osservazione e la manipolazione.
  2. Affinare le capacità percettive, insegnare ad apprezzarne la forma, i colori delle piante, ad affinare l'olfatto; esprimere sensazioni ed emozioni
  3. Distinguere i campioni di piante aromatiche in base alle proprietà botaniche; riconoscere le specie vegetali selezionate in base alla morfologia delle foglie, colori 
  • Quando: da ottobre a giugno
Foto

Crea un erbario profumato

  • Destinatari: Scuole primarie
  • Crea il tuo erbario profumato è un laboratorio olfattivo da realizzare presso la scuola o al giardino; un’esperienza sperimentare con i profumi naturali delle erbe, creare una propria miscela di polvere di erbe profumate sotto la guida degli esperti del Giardino delle Essenze e con l'aiuto del kit didattico “Erbario profumato”. Oltre le indicazione tecniche per la realizzazione dell'erbario per impressione, si forniranno i materiali necessari per dipingere con la miscela di erbe su carta o tela trasparente crearlo un proprio dipinto profumato.
  • Obiettivi: 
  1.  Utilizzare gli strumenti dell’arte e immagine per produrre elaborati artistici con i colori delle erbe  
  2. Imparare a sentire aromi e profumi nella loro ricchezza di sfaccettature e affinare una strategia linguistica per esprimere percezioni
  • Quando: presso le scuole da ottobre a giugno, presso il giardino: ottobre, novembre, aprile , maggio
Foto


​Il piccolo erborista
Foto

  • Destinatari: Scuole d'Infanzia
Un laboratorio per scoprire l'orto, le erbe e l'olfatto 
L'attività didattica  propone una prima osservazione delle piante e riconoscimento degli profumi  pensati per "esaltare e amplificare la percezione dell'odore raggruppate in base alle famiglie olfattive. E' possibile anche fare esperienza sensoriale cercando di indovinare le diverse profumazione delle erbe.
Per la parte creativa si propone la realizzazione del "libretto del piccolo erborista", Ispirato al "leporello.
Un libretto pieghevole, realizzato con una pagina A4,  piegata come una fisarmonica che raccoglierà varie foglie e rametti di piante aromatiche. Per completare l’esperienza sensoriale, i disegni stampati potranno essere colorati al piacimento dei bambini. 
  • Obiettivi:-  educazione olfattiva  a base di aromi stagionali, erbe aromatiche soprattutto, che nel periodo invernale  possono anche essiccate
​- Distinguere i campioni di piante aromatiche in base alle proprietà botaniche; riconoscere le specie vegetali selezionate in base alla morfologia delle foglie, colori 
  • Quando: da ottobre a giugno
​Contenuto del kit didattico:
- Set di 4 piante aromatiche ( rametti e foglie fresche conservate su muschio). A scelta tra: lavanda, rosmarino, timo o santoreggia, alloro, salvia, elicriso
- stampa del libretto da piegare, colorare e completare con le piante ricevute nel kit  
​– 10 schede didattiche da leggere e colorare su 10 diverse erbe aromatiche


La storia di un seme

Il laboratorio rende lampante il ciclo vitale delle
piante, le sue fasi, la sua evoluzione; rende sperimentabili
le caratteristiche di ogni varietà di semi sia essa coltivata
o selvatica e i suoi diversi modi di disseminazione.  Le parti delle piante non sono più nomi sulle pagine di un libro ma vive componenti osservabili e toccabili.
  • Destinatari: Scuola primaria e primo ciclo della scuola media
  • Attività di osservazioni dirette di semi e delle inflorescenze di piante aromatiche; Realizzare di una propria piccola collezione di semi, incollando su una scheda  vari tipologie di semi; In seguito ogni bambino riceve il kit semina e fa propri sperimentazioni sulla germinazione di tre tipi di aromatiche, seguendo le indicazioni presentate nel kit. Facoltativo, si propone la realizzazione di un diario della semina che potrà essere completato successivamente con le osservazioni durante la crescita delle piante
  • Obiettivi: 
  1.   Riconoscere le specie vegetali selezionate in base ai semi; Riconoscere le parti della struttura di un seme 
  2. Scoprire le fasi di crescita delle piante, l’orientamento della radice e del fusto.
  3. Scoprire gli elementi necessari per la germinazione (terra, acqua, aria, luce e calore).
  4. Apprendere le scienze attraverso il pensiero sistemico sfruttando le modalità sensoriali per lui più adatte
  • Quando: da ottobre a giugno
Foto

FOSSILI E MINERALI: UN MONDO DA SCOPRIRE

Chimica e fisica passano attraverso l’osservazione e l’uso
delle componenti del suolo, avvicinandosi così con leggerezza
alla pedologia o al complesso concetto di biodegradabilità;
attraverso l’uso dell’acqua si sperimentano caratteristiche e comportamento della risorsa naturale.
  • Destinatari: Dalla terza della scuola primaria fino alla seconda  della scuola secondaria
  • Segreti svelati dei minerali tramite osservazioni sensoriali dei modelli di strutture cristalline della collezione di minerali ;
    Studio delle principali proprietà fisiche del suolo con l’utilizzo di campioni  Attività di osservazioni dirette delle sue frazioni organiche e minerali utilizzando  i propri sensi per scoprire la composizione della terra; acquisire informazioni sugli strati (orizzonti)  che costituiscono il suolo attraverso materiali illustrativi e la costruzione in classe di un profilo di suolo
  • Obiettivi: 
  1.  sviluppare una relazione con l’habitat «suolo» quale comparto ambientale essenziale per l’esistenza delle specie viventi presenti sul pianeta
  2. considerare il suolo come sistema attraverso un approccio didattico basato sulla scoperta, sperimentazione e utilizzo delle mappe concettuali
  3. Apprendere le scienze attraverso il pensiero sistemico sfruttando le modalità sensoriali per lui più adatte
  • Quando: da ottobre a giugno
Foto
Con l'attuazione di un laboratorio presso la scuola, la classe avrà la possibilità di visita gratuita del Giardino delle Essenze, nell'arco dello stesso anno scolastico
Foto
Foto
Foto

    Chiedi più informazioni 

Invia
Foto

Elaborati a partire dal metodo Montessori e Munari i laboratori didattici multisensoriali hanno l'obiettivo di stimolare la curiosità e arrivare alla comprensione attraverso un processo inizialmente sensoriale, che si trasforma subito in sperimentazione e interazione pratica.
L’acquisizione di competenze  non si basa su un apprendimento passivo, ma procede per tentativi, tramite l’esperienza.
L’elemento sensoriale e sperimentale è il centro delle attività ed è ciò che consente di aumentare la capacità di apprendimento e di immaginazione .

Dietro il Giardino delle Essenze ci sono Lena, Elisa, Chiara e Giovanna. Rispettivamente ecologa e agricoltore, erborista, educatrici professionale, le  quatro figure uniscono la loro esperienza per organizzare laboratori artistici naturalistici o scientifici,  giornate  all'insegna della creazione giocando e imparando. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.