Allenarsi a percepire la propria mente mentre si ascolta il proprio corpo
Scopri il beneficio dei profumi botanici
|
Sfida le tue capacità di identificazione dei profumi!
Strumenti per allenare il senso dell’olfatto, la capacità di nominare e descrivere gli odori, ma anche di richiamare ricordi ed emozioni. |
Questo corso intensivo di circa 2 ore vi mostrerà le tecniche per creare un giardino pensile che si inspira alla naturale bellezza del giardino giapponese.
Kokedama è un antica tecnica giapponese che si riffa ai bonsai che può aiutarci nel momento della realizzazione a stabilire momenti di calma e di serenità. Utilizzeremo approccio sensoriale per aprirci al contatto con la natura, l’impegno mentale e fisico per realizzare e poi mantenere in vita un kokedama. Quello che creeremo è un vero e proprio piccolo ecosistema, in cui piante diverse convivono assieme e crescono sotto ai nostri occhi. Il contatto con la natura e tutto il processo di creazione prevedono momenti in simbiosi con essa e ci ciò ci aiuta sotto molti aspetti Come prendersi cura del proprio kokedamaLe piante allevate con la tecnica del Kokedama non necessitano di particolari cure di manutenzione. Esse vanno annaffiate periodicamente e secondo le proprie esigenze
Generalmente le piante ornamentali d'interno e le varietà nane da frutto si innaffiano una volta a settimana mentre le piante grasse o succulente due volte al mese. Se l’ambiente è troppo caldo e fa perdere molta acqua per evaporazione, intensificare l'innaffiamento a 4 giorni per le piante erbacee, rispettivamente a 1 settimana - 10 giorni per le succulente. Come annaffiare il Kokedama Per le annaffiature dei Kokedama si procede nel seguente modo:
|